di Andrea Pasquali
In questi giorni - fino al prossimo 19 settembre - il Comune di Priverno offre un evento imperdibile per tutti gli appassionati di arte: una collettiva dedicata ad alcuni tra i più importanti pittori italiani del ‘900 che accoglie opere di artisti del calibro di Guttuso, De Chirico, Afro, Campigli, De Pisis, Vedova e Dorazio.
La mostra “I MAESTRI DEL ‘900, UN PERCORSO D’ARTE TRA ANTICO E MODERNO” è stata curata da Lia Chifari De Lisi ed è ripartita, secondo un piano tematico ben preciso, presso alcuni dei luoghi più rappresentativi del territorio: il Museo Archeologico, l’ex infermeria dei Conversi (nell’incantevole borgo di Fossanova) ed i Portici comunali dove è presente una sezione dedicata ai maestri contemporanei, tra i quali troviamo opere di Calvetti, Siciliano, Guadalupi, Pignatelli, Petrus e Nespolo.
“Dedico la mostra alla bellezza della vita. Un tributo all’arte attraverso i secoli. L’arte è la sintesi tra il nostro io e la realtà esterna, l’espressione di un artista è la sua anima resa manifesta”
Lia Chifari De Lisi
Info:
347.1255770
0773.912206 Segreteria Comune
Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.
Comments