top of page
Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.
Scopri
COGITO
il blog di CMC Lepini
***
COGITO
...ergo non diffondo fake news
Home: Benvenuto
Cerca
cmclepini
24 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
Presentazione libro: Afghanistan, cosa sta succedendo
Quanto è importante il ruolo della Geopolitica in questo particolare momento storico? Dalla Crisi in Afghanistan a quella in Ucraina,...
3 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
24 gen 2022Tempo di lettura: 1 min
Evento finale di Comunità del Progetto Europeo Erasmus+: Wires-Crossed
Il 27 Novembre 2021 ci siamo incontrati per condividere con la comunità dei Comuni di Priverno e di Maenza l’esperienza del Progetto...
5 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
4 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
Online il bando del Servizio Civile Universale 2022-2023
È stato pubblicato il bando per la selezione degli operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale, da...
11 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
3 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
L'associazionismo, la comunicazione efficace sul territorio e le fake news
di Fabio Battisti, Psicologo Clinico - Psicoterapeuta La comunicazione e la sua qualità sono fondamentali per migliorare la...
28 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
26 dic 2021Tempo di lettura: 1 min
Quando la ricerca è Alphabetica.
di Andrea Pasquali Che tu sia un bibliotecario, un ricercatore, uno studente o un semplice curioso devi sapere che dallo scorso 16...
15 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
9 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
La memoria e la presenza. L’oblio e l’essenza.
“Nisciuno se sente”. L’ultimo lavoro dei Canusìa. di Loreta Pasquarelli I Canusìa nascono ufficialmente il 3 aprile 2006 - data in cui...
18 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
8 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
Il galateo della tavola. Buone maniere o buone pratiche?
di Loreta Pasquarelli In un mondo globalizzato che porta in tavola alimenti coltivati spesso in luoghi molto distanti da noi, quanti...
24 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
9 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
Citare bene, citare meglio.
di Andrea Pasquali Consapevole di quanto sia difficile scrivere una buona tesi o una ricerca in generale, presento qui di seguito una...
11 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
27 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
Archivio digitale delle opere d'arte di Priverno.
di Sherije Kjamili Il progetto nasce, si definisce ed è in via di realizzazione grazie alla volontà di rendere fruibile e consultabile...
19 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
26 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
Archivisti e bibliotecari fact-checkers.
di Andrea Pasquali Da qualche anno sono presenti in rete molte iniziative coscienziose volte al contrasto della diffusione delle fake...
22 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
25 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
Le Passeggiate Poetiche tra Fossanova e Priverno
di Sherije Kjamili Il 23 e 24 ottobre scorsi, mentre il sole ancora non cedeva il passo all'autunno, il borgo di Fossanova e la cittadina...
8 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
19 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
Giovani maentini e privernati alle prese con il Progetto Wires-Crossed: una sfida Europea
di Sherije Kjamili Quando siamo partiti con la sperimentazione sul campo di questo progetto, abbiamo da subito pensato che sarebbe stato...
38 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
19 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
Parole scritte sui muri
di Giulio Scognamiglio Parole in ritirata è ricomparso nella mia libreria dopo almeno venti anni. Un piccolissimo libro di scritti...
15 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
14 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
Anche l’arte ha le sue fake news!
di Alessio Capponi Un po’ fake news un po’ leggenda è la storia che racconteremo e che molte guide turistiche e ciceroni romani...
99 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
11 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
Refugees Welcome Latina e la nuova cultura dell’accoglienza.
Rita e Barry: il valore aggiunto di una famiglia. di Loreta Pasquarelli Refugees Welcome Italia è una organizzazione indipendente che...
95 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
6 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
Gli stranieri ci rubano il lavoro?
Analisi e considerazioni sullo stereotipo degli stranieri in Italia di Loreta Pasquarelli “Gli stranieri ci rubano il lavoro!”. Questa è...
56 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
30 set 2021Tempo di lettura: 2 min
Acrobate. L'arte di rimettersi in cammino.
di Loreta Pasquarelli Lo scorso 5 Agosto, presso i Giardini del Comune, Latina ha raccontato le storie di donne vittime di violenza...
25 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
9 set 2021Tempo di lettura: 1 min
I protagonisti della pittura del Novecento a Priverno
di Andrea Pasquali In questi giorni - fino al prossimo 19 settembre - il Comune di Priverno offre un evento imperdibile per tutti gli...
165 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
9 set 2021Tempo di lettura: 1 min
Community Media Center: Here we go!
di Loreta Pasquarelli Lunedì 6 Settembre 2021 si è dato il via al workshop "Blended mobility of adult learners" per tutti i membri...
82 visualizzazioni0 commenti
cmclepini
16 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
Immersi tra le vestigia di un antico passato a ragionare di fake news e comunicazione.
di Andrea Pasquali Molte le questioni che sono emerse durante questo nostro primo incontro nell'ambito del progetto Erasmus+...
115 visualizzazioni0 commenti
Home: Blog2
Home: Instagram
Home: Iscriviti
CONTATTACI
Home: Contatti
bottom of page