di Sherije Kjamili
Il 23 e 24 ottobre scorsi, mentre il sole ancora non cedeva il passo all'autunno, il borgo di Fossanova e la cittadina di Priverno hanno ospitato una due giorni all’insegna della cultura.
Due calde giornate autunnali. Due giorni immersi tra natura, musica, storia e prodotti del territorio che sono stati gustati in piena lentezza, assaporando quel senso di tranquillità che ci rigenera nell’anima e che ci fa sentire un tutt’uno con l’ambiente che ci circonda.
L’evento è stato realizzato dall’APS Exotique con il contributo della Regione Lazio, il patrocinio del Comune e della Proloco di Priverno, in collaborazione con Domitilla Verga, i ragazzi del Progetto Sete e dall’Associazione Laboratorio Teatro CreaAttivo.
Le Passeggiate Poetiche dell’Associazione culturale Exotique, hanno delineato un vero e proprio percorso storico, partendo dal cammino della Via Francigena, fino ad arrivare a visitare il Parco Archeologico di Privernum, attraverso la lettura di racconti, intervallata da momenti musicali e brevi spettacoli teatrali.
Il riscontro è stato ottimo, molti i turisti che hanno mostrato di aver gradito queste giornate all’insegna del turismo esperienziale.
Photo credits: Musei Archeologici di Priverno
Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.
Comments